Che differenza c'è tra un Binario Monofase e uno Trifase?

Se sei arrivato su questa pagina è perché sei interessato all'illuminazione mediante binari LED monofase o trifase e vuoi capire le differenze e quali fanno al caso tuo.
Nel campo dell'illuminazione, i binari sono diventati una soluzione molto diffusa per fornire luce direzionale e flessibilità di posizionamento. I binari permettono di installare diverse lampade o proiettori su una struttura lineare, consentendo una maggiore libertà di design e un facile adattamento alle esigenze di illuminazione degli ambienti. Tra le varie opzioni disponibili, i binari possono essere classificati come monofase o trifase, in base al sistema di alimentazione elettrica utilizzato. In questo articolo, esamineremo le differenze tra i binari a monofase e i binari trifase, anche comunemente noti come "track light".
Indie dell'articolo:
.jpg)
1. Binari Monofase
I binari a monofase sono progettati per funzionare con un unico circuito di alimentazione e quindi con una accensione unica. Questo tipo di binario viene spesso utilizzato in applicazioni residenziali e in piccoli spazi commerciali, dove la semplicità e la flessibilità sono importanti. Inoltre questo sistema permette di contenere i costi sia di acquisto che di installazione.
Alimentazione:i binari monofase funzionano con un unico circuito di alimentazione. Questo significa che tutta l'energia viene fornita attraverso un'unica fase e che le lampade posizionate su un binario monofase si accendono tutte contemporaneamente;
- Applicazioni: i binari monofase sono comunemente utilizzati in ambienti residenziali, negozi al dettaglio di piccole dimensioni e spazi commerciali più limitati;
- Semplicità e flessibilità: I binari monofase offrono un'installazione più semplice rispetto ai binari trifase. Infatti è sufficiente portare una sola linea elettrica al binario collegata anche soltanto ad un semplice interruttore.
Vantaggi dei binari monofase:
- Semplicità di installazione e riduzione dei costi sia di acquisto che di cablaggio e installazione;
- Flessibilità nella disposizione delle luci e nella possibilità di aggiungere o spostare le lampade facilmente;
- Adatti ad ambienti residenziali e piccoli spazi commerciali dove non è richiesta una grande potenza o complessità nell'illuminazione ma soprattutto dove le lampade di un binario vengono accese tutte contemporaneamente.
3 Fari a Binario Monofase selezionati da noi
.jpg)
2. Binari Trifase
A differenza dei binari a monofase, i binari trifase sono progettati per fornire tre circuiti di alimentazione separati e quindi fino a tre accensioni separate. Questo significa che su uno stesso binario possiamo creare fino a 3 gruppi di fari ed accenderli separatamente o contemporaneamente a seconda per esempio della luce solare presente in quel momento nell’ambiente.
Questo sistema è comunemente utilizzato in ambienti commerciali e industriali di dimensioni maggiori, dove la flessibilità e la gestione dei consumi sono fondamentali. I binari trifase offrono una maggiore capacità di carico rispetto ai binari a monofase, dato che il consumo dei fari può essere diviso in tre linee e consentono di distribuire in modo più equilibrato la potenza tra le diverse fasi. I binari trifase possono essere comunque utilizzati in impianti monofase semplicemente portando varie linee di alimentazione al binario, riuscendo a sfruttare comunque più accensioni anche con una linea elettrica monofase.
Il vantaggio principale è che i binari trifase permettono di controllare separatamente gruppi di lampade o proiettori collegati a ciascuna fase o a ciascuna accensione, consentendo una maggiore flessibilità nella gestione dell'illuminazione degli ambienti e dei consumi.
Applicazioni: i binari trifase sono spesso utilizzati in ambienti commerciali, industriali e di grandi dimensioni, come negozi di grandi superfici, magazzini e spazi espositivi;
- Maggiore capacità di carico: i binari trifase offrono una maggiore capacità di carico rispetto ai binari monofase. Questo permette di collegare un numero maggiore di lampade o proiettori senza sovraccaricare una singola fase;
- Gestione del carico: i binari trifase consentono una migliore distribuzione della potenza tra le diverse fasi, garantendo una maggiore efficienza energetica e una minore probabilità di sbilanciamenti o interruzioni dell'illuminazione;
- Controllo flessibile: i binari trifase permettono di controllare separatamente gruppi di lampade o proiettori collegati a ciascuna fase. Ciò consente di creare scenari di illuminazione personalizzati e di adattarsi alle diverse esigenze di illuminazione negli ambienti commerciali.
Vantaggi dei binari trifase:
- Capacità di carico superiore e maggiore potenza disponibile per un numero più elevato di lampade o proiettori.
- Maggiore efficienza energetica grazie alla distribuzione equilibrata della potenza tra le fasi.
- Controllo flessibile dell'illuminazione, consentendo scenari di illuminazione personalizzati e adattabili alle diverse esigenze degli ambienti commerciali e industriali.
- I fari disponibili in versione trifase sono normalmente più professionali e duraturi di quelli per binari monofase in quanto i primi sono pensati per applicazioni commerciali e industriali e quindi sono progettati per molte ore di accensione e per un uso intensivo.
3 Fari a Binario Trifase selezionati da noi
3. Binario Bifase: tecnologia superata
I binari bifase sono stati utilizzati in passato come soluzione per l'illuminazione su binario, ma non sono mai stati molto diffusi. Infatti i binari bifase sono stati gradualmente sostituiti dai binari monofase e trifase per diverse ragioni:
- Semplicità e standardizzazione: l'utilizzo di un binario bifase rende più complesso il reperimento dei ricambi. I binari monofase e trifase offrono una soluzione più standardizzata per l'illuminazione su binario, semplificando l'installazione e riducendo la possibilità di errori nell'acquisto dei prodotti e nella successiva sostituzione dei fari;
- Capacità di carico limitata: i binari bifase hanno una capacità di carico inferiore rispetto ai trifase. Questo potrebbe limitare il numero massimo e la potenza delle lampade o dei proiettori collegati al binario, rendendoli meno adatti per applicazioni che richiedono una maggiore potenza o un numero elevato di punti luce con un unico punto di alimentazione;
- Limitazioni di controllo dell'illuminazione: i binari bifase possono offrire un controllo più limitato sull'illuminazione rispetto ai binari trifase. I binari bifase infatti non permettono, il controllo separato dei fari o dei gruppi di fari rispetto a un sistema trifase, che offre una maggiore flessibilità e precisione nel controllo dell'illuminazione;
- Evoluzione tecnologica: con l'avanzamento delle tecnologie e dei dispositivi di illuminazione, i binari monofase e trifase sono diventati più comuni e ampiamente disponibili sul mercato. Le aziende produttrici di illuminazione hanno preferito concentrarsi sullo sviluppo di soluzioni su binario monofase e trifase per soddisfare le esigenze degli utenti e trarre vantaggio dalla standardizzazione del settore e quindi attualmente esistono pochissimi produttori che realizzano fari per binari bifase e questo significa minore scelta e difficoltà nel reperire prodotti validi e con soluzioni all’avanguardia.
.jpg)
4. Quale binario scegliere?
In sintesi:
- I binari monofase offrono semplicità, flessibilità e facilità di installazione, rendendoli ideali per applicazioni residenziali e spazi commerciali di piccole dimensioni. Inoltre i binari monofase e i relativi fari hanno costi sia di acquisto che di installazione più contenuti.
- I binari trifase offrono una maggiore capacità di carico, una migliore gestione del carico che può essere distribuito tra le varie fasi o accensioni e un maggiore controllo dei consumi, rendendoli più adatti per ambienti commerciali, industriali e di grandi dimensioni.
La scelta tra i due dipende dalle esigenze specifiche dell'ambiente e delle applicazioni di illuminazione. Invece l'uso dei binari bifase è diminuito nel tempo a favore dei binari monofase e trifase a causa della maggiore semplicità, capacità di carico, controllo dell'illuminazione e dell'evoluzione delle tecnologie di illuminazione e probabilmente nei prossimi anni ne sarà cessata la produzione totalmente.
Non esitare a contattarci per capire qual è la soluzione più adatta alle tue esigenze specifiche!
.jpg)