Stai cercando come illuminare al meglio le tua scale di casa o esterne in modo da rendere più sicuro salire e scendere i gradini? Magari risparminando con la tecnologia LED e donando loro uno stile moderno e invidiabile? Ricordati: è davvero importante scegliere l'illuminazione giusta per le tue scale, perché sbagliare significa farsi male!
Le scale rappresentano da sempre una sfida per architetti e designer in quanto in quanto è necessario trovare in giusto compromesso tra estetica e funzionalità, in modo che sia un ambiente bello da vedere, ben illuminato e sicuro da percorrere.
Con una vasta gamma di opzioni disponibili e una facilità d'installazione, i LED offrono un modo versatile ed efficiente per aggiungere un tocco di stile e funzionalità alla tua scalinata. In questo articolo vedremo insieme tutti gli errori più comuni che possono costare cari e i consigli per evitarli e risolverli. Esploreremo diverse idee e suggerimenti su come illuminare la tua scalinata con i LED in modo accattivante, assicurando la corretta visibilità e uniformità di illuminazione.
Sommario dei 5 Errori da evitare per illuminare scale e gradini:
- Non illuminare a sufficienza tutti i gradini
- Utilizzare un'illuminazione eccessiva
- Sbagliare l'orientamento della luce: l'errore dell'illuminazione dal basso verso l'alto
- Sensori di movimento mal posizionati o con durata insufficiente
- Scegliere senza consultarsi con un esperto
Sommario delle soluzioni LED per le tue scale:
1. Non illuminare a sufficienza tutti i gradini
Le scale sono probabilmente il punto su cui prestare maggiore attenzione quando si sceglie l'illuminazione per la propria casa e attività. Infatti non illuminare una scalinata a sufficienza espone chi la percorre al rischio di cadute rovinose. Un aspetto fondamentale da considerare è che oltre ad avere una illuminazione sufficiente in termini di luminosità assoluta, è necessario anche che la luce sia equamente distribuita su tutti i gradini, senza zone d'ombra e gradini poco visibili. Riassumendo: bisogna avere un'illuminazione sufficiente e senza parti buie. Naturalmente siamo a tua disposizione per aiutarti nella scelta e progettazione dell'illuminazione.

2. Utilizzare un'illuminazione eccessiva
L'illuminazione insufficiente di una scalinata risulta chiaramente pericolosa e tutti ce ne rendiamo contro. Tuttavia in pochi sanno che anche illuminare le scale eccessivamente scegliendo una soluzione troppo abbagliante può essere molto pericoloso e può avere la stessa conseguenza. L'ideale sarebbe avere una illuminazione che permetta una buona visibilità ma che mantenga la stessa intensità degli ambienti che precedono e seguono la scalinata. La luce dovrà quindi essere abbastanza intensa ma non tale da risultare eccessiva.
3. Sbagliare l'orientamento della luce: l'errore dell'illuminazione dal basso verso l'alto
Un altro errore comune è posizionare la luce nella parte sbagliata, ad esempio dal basso verso l'alto. Questo tipo di illuminazione può risultare molto fastidioso e addirittura pericoloso. Infatti, se le luci LED sono installate in modo che puntino direttamente verso gli occhi di chi percorre la scala, si rischia un effetto di abbagliamento che compromette la visibilità, aumentando il rischio di inciampare o perdere l'equilibrio.
Per evitare questo problema, è consigliabile posizionare le luci in modo strategico, ad esempio integrandole nei gradini stessi, lungo i bordi o sotto la ringhiera, per creare un’illuminazione morbida e diffusa che garantisca visibilità senza risultare invasiva. Un'altra soluzione è installare le luci sule pareti laterali. L'uso di LED con diffusori opalini o con un'angolazione adeguata aiuta a evitare l'abbagliamento e a rendere l'illuminazione più confortevole e sicura per tutti gli utenti della scala.

4. Sensori di movimento mal posizionati o con durata insufficiente
I sensori di movimento sono una scelta molto particolare per l’illuminazione delle scale, in quanto accendono automaticamente le luci quando qualcuno si avvicina, fornendo un risparmio energetico derivante dal non lasciare le scale costantemente accese. Danno inoltre la comodità di non doverle accendere manualmente. Tuttavia, un errore comune è quello di posizionarli in modo che non rilevino correttamente tutti i movimenti, o di scegliere sensori con una durata di accensione troppo breve.
Per garantire un'illuminazione efficace durante tutta la percorrenza della scalinata, è fondamentale che i sensori siano in grado di rilevare il movimento sia quando si sale che quando si scende. Molti sensori sono progettati per attivarsi solo in una direzione, ma per una funzionalità ottimale dovrebbero rilevare il movimento in entrambe le direzioni.
Inoltre, un altro aspetto importante è la durata dell'accensione. Per persone che camminano lentamente o che si fermano, ad esempio per controllare il cellulare, è necessario che la luce rimanga accesa abbastanza a lungo per permettere loro di completare il percorso senza difficoltà. Se la durata dell'illuminazione è troppo breve, si rischia che la scalinata diventi buia prima di completare la discesa o la salita. Assicurati di scegliere sensori di movimento con una durata regolabile, che possano adattarsi alle diverse esigenze degli utenti, garantendo così la massima sicurezza e comfort. Inoltre considera che installando i sensori di movimento la scala sarebbe costantemente buia quando non attraversata da qualcuno, e questo può non essere l'ideale quando la scala è visibile da altri ambienti.

5. Scegliere senza consultarsi con un esperto
Quando si tratta di illuminazione per le scale, affidarsi al fai-da-te senza il supporto di un esperto può portare a scelte sbagliate, con il rischio di ottenere un’illuminazione inefficace, poco sicura o che non valorizzi l’ambiente. Non tutte le luci LED sono uguali, e fattori come la temperatura colore, l’intensità luminosa, il posizionamento e il tipo di alimentazione possono fare una grande differenza nel risultato finale.
Senza la giusta consulenza, si rischia di acquistare prodotti non adatti alla propria scala, con un’illuminazione troppo forte o insufficiente, o con un'installazione complicata e costosa. Per evitare sprechi di tempo e denaro, è fondamentale rivolgersi a professionisti del settore che possano guidarti nella scelta più adatta alle tue esigenze.
Noi di leddiretto.it siamo specializzati nell’illuminazione LED per scale e possiamo aiutarti a trovare la soluzione perfetta per il tuo spazio. Offriamo consulenze personalizzate, supporto tecnico e prodotti di alta qualità per garantirti un’illuminazione sicura, efficiente ed esteticamente impeccabile. Contattaci oggi stesso per una consulenza gratuita e scopri come trasformare la tua scalinata con la giusta luce! Scrivici all'indirizzo info@leddiretto.it o contattaci al numero 0833/694106 e avrai un esperto a tua disposizione gratuitamente!
Le soluzioni LED per le tue scale
Vediamo ora delle soluzioni corrette realizzate con la nostra consulenza. Esistono diverse opzioni di illuminazione LED tra cui scegliere, ognuna con i suoi vantaggi unici.
1. Strisce LED
Le strisce LED sono perfette per illuminare lunghezze continue di scala e offrono flessibilità di installazione. Vediamo qui un esempio realizzato con il nostro profilo da incasso per muratura o cartongesso con larghezza maggiorata:

Sempre con il nostro profilo da incasso per muratura o cartongesso con larghezza maggiorata un nostro cliente, seguito da un architetto davvero fantasioso, ha ottenuto questo ottimo risultato:

Per chi non vuole o non può incassare la striscia LED nella parete laterale, è molto interessante la possibilità di inserire un profilo con luce monodirezionale o bidirezionale come in questo caso, che richiami il classico corrimano:

Le strisce LED sono anche adatte ad illuminare ogni singolo gradino e possono essere combinate. E' preferibile però che vengano installate sotto la pedata in modo che la luce sia direzionata verso il gradino. Installandola sull'alzata invece si rischierebbe di abbagliare chiunque salga la scalinata. Il profilo in questo caso sarebbe un profilo mini, dalle dimensioni contenute da abbinare poi ad una delle nostre strisce LED professionali:

2. Faretti segnapasso
Un'altra serie di prodotti LED perfetti per questo tipo di installazioni è quella dei farettini segnapasso con diversi angolo di illuminazione. Abbiamo i farettini segnapasso in versione da interno:
Questi faretti segnapasso si adattano a mille contesti risultando sempre sorprendenti:

Per illuminare l'esterno tra le più apprezzate segnaliamo le soluzioni dei faretti segnapasso IP65. IP66, IP67, usate per illuminare scalinate, gradini, viali e giardini:

Scegliendo farettini segnapasso di potenza differente e con angoli di apertura della luce di tipo differente si otterranno effetti completamente differenti, scegliendo tra una luce profonda con un farettino LED con un angolo stretto da 10° oppure dei farettini specifici per gradini che puntano verso il basso senza abbagliare come quelli utilizzati nelle scalinate della seguente installazione:

Questi farettini specifici per gradini che puntano verso il basso senza abbagliare possono essere anche installati sull'alzata dello scalino, dato che riescono appunto a direzionare la luce verso il basso e risultano quindi piacevoli anche per chi sale dalla scalinata:

Se si hanno già delle cassette 503 o se ci è la possibilità di installarle, il nostro consiglio è quello di optare per un segnapasso LED in vetro temperato dallo stile minimale in versione bianca:

Davvero splendida è anche la versione nera del segnapasso per scatola 503:

3. Faretti per corrimano
Nel caso in cui sia invece necessario presente un passano o corrimano in acciaio, è possibile ricorrere allo specifico faretto per corrimano:

Il faretto per corrimano può essere utilizzato sia per scalinate interne che esterne e garantisce resistenza agli agenti atmosferici grazie alla sua protezione IP67:

Come riportato all'errore numero 5 di questa guida, senza la giusta consulenza, si rischia di acquistare prodotti non adatti alla propria scala, con un’illuminazione troppo forte o insufficiente, o con un'installazione inadatta.
Noi di leddiretto.it siamo specializzati nell’illuminazione LED e possiamo aiutarti a trovare la soluzione perfetta per il tuo spazio. Offriamo consulenze personalizzate, supporto tecnico e prodotti di alta qualità per garantirti un’illuminazione sicura, efficiente ed esteticamente impeccabile. Contattaci oggi stesso per una consulenza gratuita e scopri come trasformare la tua scalinata con la giusta luce! Scrivici all'indirizzo info@leddiretto.it o contattaci al numero 0833/694106 e avrai un esperto a tua disposizione gratuitamente!