Guide e Segreti sull'Illuminazione LED

Come illuminare il tuo ufficio per diventare più produttivo e ridurre lo stress!

Come illuminare il tuo ufficio per diventare più produttivo e ridurre lo stress!

Se stai cercando come progettare l'illuminazione del tuo ufficio (anche di casa) o il tuo ambiente di lavoro, per poter essere più produttivo, ridurre lo stress e al contempo risparmiare, sei arrivato nella pagina giusta. Eccoti il sommario di questa mini guida:

  1. Cattivo umore sul posto di lavoro?
  2. L'importanza di una buona illuminazione
  3. Meglio il bianco caldo, naturale o freddo per l'ufficio?
  4. Pannelli LED, Barre lineari, Strisce LED... cosa scegliere?
  5. Riduci il fastidioso bagliore
  6. Luci da ufficio per risparmiare energia
  7. Colore e temperatura dell'illuminazione dell'ufficio
  8. Goditi un ritorno sull'investimento

1. Cattivo umore sul posto di lavoro? 

Con così tanti tipi di colori e apparecchi di illuminazione, può essere difficile determinare quale tipo di illuminazione è il migliore per l'ufficio. Questi suggerimenti e linee guida ti aiuteranno a scegliere la giusta illuminazione dell'ufficio che manterrà te e i tuoi dipendenti ispirati, coinvolti e in salute. 

2. L'importanza di una buona illuminazione

L'illuminazione è un aspetto spesso sottovalutato del design generale dello spazio di lavoro, ma la realtà è che l'illuminazione ha un grande impatto sui dipendenti in ufficio. Poiché tutti noi ci sforziamo di rendere il più agevole possibile la transizione verso l'ufficio, supportando i membri del team, sia i proprietari degli uffici che i leader dei team possono trarre vantaggio dal miglioramento dell'impostazione dell'illuminazione del loro spazio. 

L'illuminazione ha un impatto fondamentale sull'umore, la motivazione e la produttività dei dipendenti. Gli studi hanno dimostrato che trascorrere del tempo in aree con la giusta illuminazione può aumentare i livelli di vitamina D, migliorare il sonno, combattere la depressione stagionale e coltivare una prospettiva positiva. Basta pensare a quanto ci mette di cattivo umore il cielo nuvoloso di una giornata buia e a quanto invece ci carica una giornata soleggiata e luminosa per capire l'importanza dell'illuminazione sul nostro corpo e la nostra mente.

Inoltre è importante sottolineare come le tecnologie di illuminazione non siano tutte uguali e non abbiano gli stessi effetti. Ad esempio, le vecchie lampade fluorescenti o al Neon aumentano lo stress, affaticano gli occhi e favoriscono il mal di testa e altri sintomi indesiderati. Per questo è molto importante passare ad un'illuminazione LED di qualità il prima possibile. 

In quest'articolo ti spieghiamo come rinnovare il tuo ufficio senza commettere errori.

3. Meglio il bianco caldo, naturale o freddo per l'ufficio? 

In ufficio trascorriamo buona parte delle ore della giornata ed è quindi fondamentale che la luce abbia l'effetto più salutare possibile sul corpo. Naturalmente è consigliabile pensare l'ufficio in modo che per buona parte delle ore della giornata si venga esposti alla luce solare, anche affiancata a luce a LED. Spesso però gli uffici non sono dotati di illuminazione solare sufficiente o sono ben esposti solo per poche ore al giorno. L'unica soluzione in questo caso è quella di optare per un'illuminazione LED a luce bianco naturale con una temperatura di colore tra i 4.000°K e i 4.500°K che riproduca l'effetto della luce solare rendendo l'ambiente piacevole e assicurando il benessere di tutti. 


4. Pannelli LED, Barre lineari, Strisce LED... cosa scegliere ?

Le soluzioni ottimali sono numerose e dipendono principalmente da 3 fattori:

  • le luci devono essere posizionate sul soffitto o sulle pareti laterali?
  • dall'altezza e la tipologia del soffitto;
  • dal budget a disposizione.

Soluzioni per illuminare la parete laterale

Scegliendo di installare sulle pareti laterali si dovrà puntare su delle applique da parete che garantiranno una luce non abbagliante ma che richiederanno un numero maggiore di lampade per illuminare uniformemente l'ambiente senza creare zone d'ombra. 

Soluzioni per illuminare dal soffitto

A soffitto invece avremo principalmente 3 alternative che dipenderanno dall'altezza del soffitto e dalla sua tipologia. Ad esempio con un controsoffitto basso realizzato in cartongesso la soluzione migliore è utilizzare dei fari LED da incasso o dei pannelli LED da incasso o dei profili LED per cartongesso nei quali inserire delle strisce LED con luminosità regolabile.

I pannelli LED con sistema UGR19 ti aiutano a ridurre l'abbagliamento permettendoti di concentrarti al meglio sul lavoro. Inoltre sono disponibili soluzioni dimmerabili sulle quali può essere quindi regolata l'intensità della luce permettendoti di scegliere sempre la quantità di luce adatta per ogni occasione. 

Soffitti bassi

Per i soffitti bassi o di media altezza per i quali non è possibile realizzare degli incassi si può optare per dei pannelli a plafoniera o per delle lampade da soffitto di design che hanno spessori limitati e permetteranno di avere una luce ottimale.

Soffitti alti

Per l'ufficio con un soffitto alto invece la soluzione perfetta è scegliere un prodotto sospeso per il quale sia possibile regolare l'altezza come il pannello a sospensione o delle lampade lineari che possono essere giuntate linearmente o ad angolo per conformarsi alla forma dell'ufficio e alla posizione delle scrivanie combinando design sostenibile, estetica minimalista e sorgenti LED o per l'efficienza energetica.

Sconsigliamo di utilizzare lampadari con lampadine E27 o E14 in quanto la luce viene emessa da un solo punto concentrato di dimensioni contenute e quindi avranno un effetto abbagliante, risultando quindi molto stressante per la vista nel lungo periodo e affaticando te e i tuoi dipendenti. 

5. Riduci il fastidioso bagliore

Per il lavoro su PC, tablet o smartphone la luce diffusa ben distribuita è la più indicata. Dovrai utilizzare delle luci antiabbagliamento e distribuite specialmente se situate nella tua linea di visione. Inoltre con delle luci più distribuite come i pannelli, le strisce o le barre lineari a sospensione i contrasti creati dalla forma degli oggetti saranno spesso più morbidi e senza zone d'ombra.

Un trucco di design consiste nell'utilizzare colori chiari in tutto l'ambiente, dalla pittura delle pareti ai pavimenti. Ciò riflette l'illuminazione indiretta riducendo le ombre scure e il contrasto.

6. Luci da ufficio per risparmiare energia

Ormai tutte le nuove realizzazioni prevedono l'utilizzo della tecnologia LED per agevolare il risparmio di energia ma ci sono dei piccoli accorgimenti che possono aiutarci a risparmiare ulteriormente.

Ad esempio è possibile installare plafoniere con sensori di movimento in aree che vengono utilizzate per brevi periodi di tempo come bagni, scantinati e ripostigli.

Un altro trucco è quello di installare sulla linea dell'illuminazione un timer (temporizzatore) assicurandosi che le luci non vengano lasciate accese quando non c'è nessuno nella stanza o che qualche collega non vada via dimenticandosi di spegnere il tutto.

Inoltre, l'installazione di dimmer ti consente di abbassare le luci quando il tuo lavoro non richiede la massima luminosità riducendo al contempo il consumo. 

Un ultimo trucchetto è quello di installare le varie luci su linee differenti comandate da un deviatore o da più interruttori. In questo modo potrai accendere magari soltanto le luci sulle scrivanie dei colleghi effettivamente a lavoro evitando inutili salassi in bolletta. 

7. Colore e temperatura dell'illuminazione dell'ufficio 

Il colore e la temperatura dell'illuminazione dell'ufficio dovrebbero variare in base alla funzione dello spazio. 

In generale il Bianco Caldo (luce giallina) tende ad essere migliore per rilassarsi, il Bianco Naturale è ideale per lavorare e concentrarsi. Il bianco freddo è molto nitido, ma può risultare stressante per la vista ed è quindi sconsigliato.

Potrete provare la luminosità migliore il il vostro ambiente acquistando dei prodotti CCT con bianco variabile i quali permettono di selezionare la luce perfetta per il proprio ambiente e di variarla a proprio piacimento con semplicità, come ad esempio per i pannelli con bianco variabile

Le finestre sono il fattore determinante per la soddisfazione di un dipendente nei confronti di un edificio. L'illuminazione naturale non influisce solo sulla capacità di vedere, ma può anche migliorare il nostro umore. Quindi cercate sempre di sfruttare al meglio la luce naturale durante le ore del giorno. 

8. Goditi un ritorno sull'investimento

Gli effetti sulla produttività e sul risparmio energetico possono ripagare il costo di un aggiornamento dell'illuminazione in meno di un anno. Alla fine degli anni '80, i sistemi di illuminazione di un ufficio postale statunitense a Reno, in Nevada, sono stati rinnovati per migliorare le condizioni di lavoro. Secondo il rapporto, "Il soffitto è stato inclinato per migliorare l'illuminazione indiretta e per sostituire la forte illuminazione diretta verso il basso. Sono state installate lampade più efficienti e di lunga durata che emettevano una qualità della luce più piacevole".

L'aggiornamento ha comportato un risparmio energetico di circa $ 50.000 all'anno, ma ecco la chiave: la produttività ha iniziato a crescere in modo esponenziale dopo il primo anno di aggiornamento. Gli smistatori postali dell'ufficio postale di Reno sono stati dichiarati gli smistatori più produttivi nella metà occidentale del paese. In pochi mesi gli operatori delle macchine hanno registrato i tassi di errore più bassi. Il ritorno? Si prevedeva che questo aumento della produttività avrebbe aumentato le entrate di circa 10 volte l'investimento iniziale.

Se non hai ancora considerato l'ergonomia dell'illuminazione per il tuo nuovo ufficio o il design di un ufficio in espansione, fermati e guardati intorno. Prendi nota se la tua squadra si sta adeguando o deve accontentarsi di un'illuminazione mediocre o di apparecchi scadenti. Non solo un aggiornamento del design farà brillare il tuo marchio, ma avrà un impatto importante sull'umore, sulla creatività e sulla produttività complessiva della tua azienda.

Per un'illuminazione professionale per il tuo ufficio visita il nostro store: LEDdiretto.it

Condividi questo contenuto

Devi essere registrato

Clicca qui per registrarti

Aggiungi un commento

Close